
Come coltivare piante grasse più colorate: tecniche essenziali e cure
Condividere
Colori intensi nelle piante succulente! Come coltivare piante grasse colorate
Chi non vorrebbe avere delle piante grasse? I colori vivaci sono una delle caratteristiche più attraenti di queste piante, ma per ottenere il massimo dalle piante grasse servono conoscenze e tecniche adeguate. Ogni coltivatore sceglie il proprio metodo di cura, ma qui condivideremo informazioni basate sull'esperienza e sulle conoscenze tecniche, in modo che possiate sfruttare al meglio e mantenere al meglio le vostre succulente colorate.
Perché le piante grasse mettono in risalto i colori?
Le piante grasse sviluppano colori intensi in risposta a vari fattori di stress. Questi colori sono il risultato dell'attivazione di pigmenti naturali:
- Clorofilla : responsabile del colore verde ed essenziale per la fotosintesi.
- Carotenoidi : generano toni gialli, arancioni e rossi.
- Antocianine : producono colori rossastri, viola e blu, agendo come protettori contro le radiazioni UV e altri fattori ambientali.
Come stressare le nostre piante grasse per ottenere la massima colorazione?
1. Stress idrico (mancanza di acqua)
Uno dei metodi più efficaci per migliorare la colorazione delle piante grasse è quello di ridurre la frequenza delle annaffiature. Le piante grasse immagazzinano acqua nelle foglie e possono sopravvivere per mesi senza essere annaffiate. Limitando l'acqua:
- La loro crescita e il loro metabolismo sono paralizzati.
- I pigmenti sono intensificati per proteggere dagli agenti atmosferici.
- La pianta diventa compatta e presenta colori più vivaci.



2. Esposizione al sole e temperature estreme
Anche la luce intensa e le basse temperature influenzano la pigmentazione delle piante grasse:
- Elevata esposizione al sole : attiva la produzione di antocianine, intensificando i toni rossastri e viola nelle piante grasse.
- Temperature fredde : alcune specie di succulente sviluppano colori più intensi in inverno.
3. Stress nutrizionale
Un substrato con basso contenuto di azoto aiuta a mantenere le piante succulente colorate, poiché un eccesso di questo nutriente favorisce una crescita accelerata e una colorazione più verde.
4. Stress chimico (regolatori della crescita)
I grandi produttori utilizzano composti chimici per intensificare il colore e compattare le piante grasse prima di commercializzarle. Alcuni di questi regolatori sono:
- CCC (cloruro di clormequat)
- Paclobutrazolo
- Proesadione
- Trinexipac
Questi composti inibiscono la sintesi delle gibberelline (GA) e aumentano il contenuto di citochinine (CK), rallentando la crescita e migliorando la colorazione in breve tempo. Questa tecnica consente alle piante grasse di mostrare tutto il loro potenziale cromatico al momento della vendita.
Conclusione
Il colore delle piante grasse non è solo una questione estetica, ma una risposta all'ambiente in cui crescono e al modo in cui gestiamo la loro coltivazione. Con le giuste tecniche possiamo esaltare la bellezza delle piante grasse in modo naturale o con regolatori di crescita. Decidi tu come vuoi mettere in risalto lo splendore delle tue coloratissime piante grasse! Ora hai più conoscenze su come coltivare piante grasse colorate.
